Dal 9 giugno al via nuovi itinerari a Pompei con aperture inedite

0
140

A due settimane di distanza dalla riapertura, il Parco Archeologico di Pompei si prepara ad offrire ai suoi visitatori una visita più ampia, con percorsi sempre più verdi e due fasce tariffarie.

Dal 9 giugno sarà possibile accedere dai due ingressi di Porta Marina e Piazza Anfiteatro, con itinerari unidirezionali differenziati e uscita dai 3 varchi (Porta Marina, Piazza Anfiteatro e Piazza Esedra).

I due itinerari saranno appositamente segnalati, e offriranno un’ampia possibilità di scelta e accesso non solo agli edifici pubblici ma anche a diverse domus.

Tra le novità la riapertura dopo interventi di manutenzione delle Terme Suburbane, un tempo in posizione panoramica sul mare.

Dall’ingresso Piazza Anfiteatro un itinerario all’insegna del verde, che aggiunge alla passeggiata già percorribile, alcune novità, come la Casa di Octavio Quartio, al cui centro dello spazio verde spicca il canale con le vasche, un tempo animato da giochi d’acqua, che riapre dopo due anni a seguito di interventi di messa in sicurezza.

Interessante la Domus della Nave Europa, che per la prima volta apre alla visita il vigneto sul retro, un tempo utilizzato dai proprietari della dimora per la produzione e il commercio del vino e ripristinato in epoca moderna sulla base di fonti storiche e indagini di botanica.

Altra novità per visitatori è il carro per il trasporto delle merci, conservato negli ambienti servili della casa del Menandro. Il Cisium, il tipico carro utilizzato per consentire di spostarsi nelle vie della città, oltrepassando facilmente gli alti passaggi pedonali grazie alle grandi ruote, presenta parti originali che sono state oggetto di un apposito restauro e che grazie alla ricostruzione della struttura circostante, proposta negli anni ’30 da Maiuri, restituisce un’idea precisa della sua forma.

[adrotate group="2"]
[adrotate group="4"]

LASCIA UN COMMENTO

Lascia un commento!
Ti preghiamo di inserire il tuo nome