Un robot entra in classe per aiutare studenti dell’Umbria

0
358

Ha avuto inizio in Umbria il progetto “Competenze digitali per il futuro” che coinvolge cinque istituti scolastici del territorio regionale in collaborazione tra Fondazione Ibm Italia, Ufficio scolastico regionale, Regione e Confindustria. Il protagonista della prima fase si chiama TJBot, un piccolo robot progettato da Ibm Research che affiancherà gli studenti in classe. I ragazzi potranno accedere attraverso TJBot ai servizi di Watson, il sistema cognitivo Ibm, in grado di interagire in linguaggio naturale, finalizzando la comunicazione uomo-macchina allo sviluppo di competenze. La finalità del progetto è di diffondere la robotica come “opportunità per arricchire i contesti formativi e contribuire al raggiungimento di obiettivi di apprendimento sia direttamente legati ad essa, intesa come scienza multidisciplinare, sia relativi ad altre aree disciplinari”. Il progetto rappresenta la prima sperimentazione nazionale. Gli istituti coinvolti sono l’Iis “Franchetti-Salviani” di Città di Castello per la grafica e cartotecnica, quello d’arte “Di Betto” di Perugia per il tessile-abbigliamento-moda, l’agrario “Ciuffelli” di Todi per l’agroalimentare, il classico e artistico “Tacito-Metelli” di Terni per sostenibilità ed economia circolare e l’Iis tecnico professionale “Campani” di Spoleto per la promozione culturale e turistica.

 

[adrotate group="2"]
[adrotate group="4"]

LASCIA UN COMMENTO

Lascia un commento!
Ti preghiamo di inserire il tuo nome