La Nocera antica ed i suoi rapporti con Castellammare di Stabia. E’ l’argomento su cui si discuterà domani venerdì 19 gennaio alle ore 18,00 a Palazzo di Città a Nocera Inferiore, alla presenza del Sindaco Manlio Torquato e del Sindaco di Castellammare di Stabia Antonio Pannullo. L’incontro, patrocinato dall’Amministrazione Torquato è stato organizzato dall’Ing. Giuseppe Odoroso. Ad illustrare gli aspetti storici Antonio Pecoraro dell’Archeoclub.
Sarà un’occasione per raccontare Nocera ed il suo ruolo nei secoli come città capofila della provincia e dei suoi rapporti con Stabia attraverso anche un fatto di cronaca recente quale l’affondamento della nave crociera Costa Concordia avvenuto il 13 gennaio del 2012, disastro divenuto tristemente noto a livello internazionale, sia per il numero delle vittime che per i fatti giudiziari che ne seguirono. A distanza di sei anni, domani si ricorderanno le fasi successive al naufragio attraverso il racconto del Comandante Guglielmo Cassone, Capo del Compartimento Marittimo e Comandante del Porto di Castellammare di Stabia. L’evento, patrocinato dal Comune di Nocera Inferiore non vuole essere tuttavia un’occasione esclusivamente commemorativa. L’idea dell’incontro è stata dell’Ingegnere Giuseppe Odoroso, nocerino e docente a Castellammare di Stabia ed ha l’obiettivo di portare alla luce lo storico legame dimenticato tra Nocera Inferiore e Castellammare di Stabia, legame che Odoroso, quale studioso e amante della sua città d’origine e da ammiratore del centro stabiese, è andato a scavare. Ad illustrare i legami tra le due città sarà anche il prof. Antonio Pecoraro, ispettore onorario per i Beni Archeologici di Nocera e Presidente onorario dell’Archeoclub, Interverranno il Sindaco di Nocera InferioreManlio Torquato ed il Sindaco di Castellammare di Stabia Antonio Pannullo. L’appuntamento è domani venerdì 19 gennaio, alle ore 18,00 nell’aula consiliare di Palazzo di Città.
[adrotate group="4"]