Il centro storico di Sant’Egidio del Monte Albino si apre ancora una volta ai visitatori con la notte bianca “Vasole e Curtine” in programma il 4 gennaio dalle ore 20. L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Sant’Egidio, si svolgerà come è ormai tradizione da qualche anno nelle antiche corti, già teatro di eventi che richiamano migliaia di persone da tutto il centro-sud Italia. Per l’appuntamento di lunedì 4 gennaio, che scorrerà tra arti di strada, gastronomia, musica ed intrattenimento è stato scelto il nome “Vasole e curtine” perché richiama gli elementi che caratterizzano il centro storico cittadino, patrimonio mondiale dell’Unesco: i basoli dell’antico manto stradale ed i caratteristici cortili che accoglieranno i visitatori con momenti di intrattenimento o angoli di degustazione gastronomica.
Il programma artistico, unito alla caratteristica struttura di Sant’Egidio antica, promette una notte incantata, consumata tra lo stupore degli spettacoli, il fascino di un luogo ricco di storia e di scorci unici, e la scoperta di sapori e prodotti che solo l’antico borgo può offrire. Uno dei momenti di punta sarà la sfilata e la calata della Befana dall’ Abbazia di Santa Maria Maddalena in Armillis. La calata della Befana è alla sua seconda edizione, ed è stata prevista una sua istituzionalizzazione per il 4 gennaio di ogni anno. Nel resto del centro storico di Sant’Egidio, sarà possibile trovare musica live, piano e musica popolare, angoli di degustazione di prodotti tipici locali curati dai ristoranti e dalle attività gastronomiche cittadine, artisti di strada con giochi di fuoco, animazione per grandi e piccoli.
[adrotate group="4"]